Oggi vi posto questa piccola semplice ricetta trovata nel web, perché ultimamente ho avuto davvero tante cose da fare e l’energia per seguire tutto sta lasciando il posto ad una pigrizia pre-parto molto insistente… Appena riuscirò tornerò in tutto e per tutto!
Ingredienti: 500 g di farina, 110 g di burro, 100 g di zucchero, 3 uova, 1 bustina di lievito, 1 pizzico di sale, qualche cucchiaio di latte (se l’impasto risultasse troppo duro da lavorare)
Preparazione: in un recipiente unite tutti gli ingredienti e il burro sciolto (senza farlo friggere).
Lavorate l’impasto che deve risultare omogeneo e poi stendete la pasta fino ad uno spessore di circa 3-4 millimetri, e con una formina o semplicemente con un bicchiere di media o piccola grandezza, ricavatene dei biscotti.
Mettete in forno già caldo a 180° per 10-15 minuti, finché non vedrete i biscotti diventare dorati.
Partendo da questa ricetta base potete, facendo delle variazioni, creare biscotti di tutte le specie e per tutti i gusti:
° al cioccolato:
aggiungete del cioccolato fondente tritato
° gli amaretti :
una mezzoretta prima, mettete a bagno in un po’ di latte una bella manciata di amaretti
° al caffè :
aggiungete una piccola tazzina di caffe’ molto molto concentrato
° alle nocciole o mandorle:
aggiungete delle nocciole o delle mandorle tritate molto finemente
° alle castagne:
sostituite circa 80-100 gr. di farina bianca con quella di castagne
° al cocco:
sostituite 100 gr. di farina bianca con quella di cocco
° agli agrumi:
aggiungete la buccia grattugiata di un limone e un’arancia e invece del latte per ammorbidire l’impasto usate un po’ di succo d’arancia.
Mia figlia si è divertita un sacco, qualche mese fa, a fare questi biscotti, naturalmente con tante formine di animali! 🙂
Se vuoi, puoi dare un’occhiata a questi libri!
buonissimi biscotti ciao
Se fate solo la ricetta base, senza cioccolato, cocco, ecc, io consiglio di mettere 50g di zucchero in più. Per il resto sono buonissimi 🙂
Oggi pomeriggio ho fatto questi biscottini insieme a mio figlio e sono veramente buoni! Però ho aggiunto 50 gr di zucchero. Grazie !
Grazie a te Paola, sono felice che vi siano piaciuti! Forse sì un po’ di zucchero in più non guasta, diciamo che la versione meno dolce è più salutare 😉
scusatemi sono alle primissime armi e vi chiedo aiuto. Dopo aver steso la pasta (3/4 mm) e aver preso un bicchiere come devo fare per ricavare dei biscotti? grazie!
Beh prendi il bicchiere e lo appoggi sulla pasta dalla parte del bordo, la parte da dove si beve insomma, e premendo verrà la forma rotonda del bicchiere 🙂 Togli il bicchiere e rimane la forma del biscotto rotondo 🙂 Procedi così per tutta la pasta, te ne rimarrà un po’, la ri-appallottoli e la ristendi, e ripeti l’operazione col bicchiere. Fino ad esaurimento della pasta! 🙂
Lucia x quante persone è questa ricetta??
Ehm, mi viene difficile rispondere a questa domanda, i biscotti non sono una portata di un pranzo e dipende tanto da quanti se ne mangiano! È passato tanto tempo da quando l’ho fatta l’ultima volta, non ricordo quanti biscotti erano venuti ma con mezzo cilo di farina ne vengono abbastanza!
ho appena copiato questa ricetta perchè per pasqua voglio farli come lavoretto con i miei alunni… poi ti farò sapere!!!!
Bene Lilly, aspettiamo notizie! Grazie! 🙂
oggi provero’ insieme ai miei bambini a fare i tuoi biscottini poi ti faro’ sapere!!!