Oggi non voglio e non posso scrivere molto, ma voglio lasciarvi questa magnifica intervista al medico ginecologo francese, Michel Odent, che io stimo tantissimo.
Oggi non voglio e non posso scrivere molto, ma voglio lasciarvi questa magnifica intervista al medico ginecologo francese, Michel Odent, che io stimo tantissimo.
Qualche giorno fa è stato reso noto un comunicato della Federazione Nazionale dei Collegi delle Ostetriche, che tratta dell’assistenza al parto a domicilio nelle donne che hanno subìto un cesareo. Molte donne, mamme e ostetriche sono rimaste scioccate e indignate…
Il 4 aprile 2008 nasce la mia prima bimba, Vera, in casa, mentre ero carponi in camera da letto, assistita da mio marito e dalle mie due ostetriche Lorella e Giovanna.
“Oggi si ignora la placenta e se ne nega la funzione fisiologia protettiva anche nel periodo di transizione dalla vita intra- a quella extrauterina. Il cordone viene reciso velocemente, se mai qualcosa ha valore questo è il sangue del cordone,…
Qualche settimana fa sono venuta a conoscenza di questo fatto: http://www.avvenire.it/famiglia/Pagine/Scambio-neonati-a-Lecce-.aspx. Una donna, pochi giorni dopo aver partorito in ospedale a Lecce una bambina, torna a casa e quando decide di cambiare il pannolino alla figlia, vede che in…
Commenti recenti