Il venerdì è il giorno dell’avena, e spesso a casa mia l’avena si prepara così, con patate e seitan. La ricetta originale prevedeva patate e salsiccia di tofu, ma non avendolo a disposizione ho provato col seitan e ce ne siamo innamorati tutti!
Ingredienti
– 3 patate di media grandezza
– 3-4 cucchiai di olio
– 150 gr di seitan
– 300 gr di avena già cotta
– sale e pepe
Procedimento
Pulite e tagliate a pezzi le 3 patate, cuocetele al vapore o in acqua bollente e mettetele da parte. In una padella capiente e dal fondo pesante scaldate l’olio a fiamma viva e fate saltare il seitan a pezzi, unite l’avena già cotta e le patate. Salate e pepate e fate saltare tutto insieme ancora qualche minuto prima di togliere la padella dal fuoco, e servite in tavola!
Grazie per il suggerimento. La proverò sicuramente.
Noi invece il venerdì la facciamo così. Scongelo un barattolo di minestrone di verdura (che quando lo faccio ne faccio un pentolone enorme!) e ci cuocio dentro l’avena (che ho trovato precotta e cuoce in 15 min.)
Grazie per la tua ricetta Sara! Proveremo anche così!
Quel libro è fenomenale! Ci sono tantissimi spunti creativi! L’avena, dico la verità, dovrei riprendere a cucinarla più spesso…io a volte mi fisso con i cereali. Ora sono in piena fase MIGLIOINTUTTELESALSE. 🙂
Un bacione, è sempre bello leggerti.
Vale
Anche per me è se è un piacere leggere i tuoi commenti! Io da alcuni mesi ho iniziato ad alternare giornalmente i cereali, secondo il calendario dei 7 cerali, quindi per noi il venerdì è il giorno dell’avena! Il miglio lo mangiamo il mercoledì 🙂
da provare: avena con carciofi!si cuoce l’avena (anche per me il venerdì) poi i carciofi in padella con cipolla e prezzemolo. infine si salta tutto in padella qualche minuto. per aggiungere un po’ di proteine volendo si può mantecare con un po’ di tahin e spolverare con il lievito alimentare in scaglie.
stasera la mia avena mi aspetta, evvai!!!!!!!!!!!
Ma grazie, bella idea! La proveremo presto! 😉