Ieri sera cercavo una ricetta per cucinare il miglio, visto che è un cereale che ho provato a fare poche volte finora, e solo sotto forma di polpette, così ho trovato delle ricette molto interessanti, che proverò sicuramente. Quella che ho provato oggi è questa: gnocchi di miglio, con due condimenti diversi: un normalissimo sugo al pomodoro e un pesto di asparagi, come suggerito nel sito da cui ho tratto la ricetta. Eccolo qui: http://qb-quantobasta.blogspot.it/2013/06/gnocchi-di-miglio-con-pesto-di-asparagi.html
Ieri sera ho dunque preparato gli gnocchi, e anche il pesto.
Ingredienti e preparazione per il pesto:
– 30 asparagi fini
– 3 cucchiai di parmigiano
– 20 gr mandorle
– sale e olio
Ho messo a cuocere gli asparagi (una trentina di quelli molto sottili) al vapore, poi lasciati raffreddare, tagliati a pezzi e frullati con 3 cucchiai di parmigiano, 20 gr di mandorle, pizzico di sale e un po’ di olio di oliva fino a raggiungere la giusta consistenza, poi messo in frigo. Oggi l’ho preso dal frigo, messa la parte che mi serviva in padella e aggiunto acqua di cottura degli gnocchi, per riscaldare il tutto.
Ingredienti e preparazione degli gnocchi
– 200 gr miglio
– 500 gr acqua
– 3 cucchiai di farina
– sale
Ho sciacquato e cotto il miglio come da istruzioni, lasciato intipepidire e poi versato sulla spianatoia, dove ho aggiunto anche i 3 cucchiai di farina. Ho lavorato l’impasto, fatto salsicciotti e tagliato a pezzettini, cosparsi ancora di farina e messi in frigo.
In circa un’oretta ho preparato il pranzo di oggi, e devo dire che questa ricetta mi è piaciuta molto, gli gnocchi sono venuti benissimo e il pesto di asparagi buonissimo!!!
Ohibò, e io che propino sempre la solita ricetta: Miglio con pomarola e parmigiano. Li proverò sicuro!
Ecco come utilizzare del miglio che ho in dispensa!!!
Due domande:
– quanto devono riposare in frigo prima di cuocerli?
– quanto cuociono? (Sono cotti quando tornano a galla?)
Grazie
E’ passato del tempo e non li ho più fatti! Non ricordo ma credo circa un’ora di riposo in frigo. E per la cottura sì, quando vengono a galla sono cotti se non ricordo male!